L’attività vinicola del gardesano veronese si sviluppò solo in seguito all’addomesticamento dei vitigni a cavallo del 1000 a.C. Alcuni documenti storici attestano che il vino rosso prodotto nel territorio veniva chiamato Bardolino già nella seconda metà del XIX secolo. Il nome deriva da un paese della riviera orientale del Lago di Garda che dista a una trentina di chilometri a ovest dalla città di Verona. Questo dato è dal punto di vista storico molto importante, poiché fa del Bardolino uno dei vini italiani a denominazione più antica. Oggi il Bardolino è un vino amatissimo all’estero: si stima infatti che circa il 70% della quantità di vino totale prodotta venga esportato.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi