L’Oltrepò è una delle zone del nord-Italia storicamente più vocata per la viticoltura. La coltivazione della vite è antichissima, risale addirittura ai tempi precedenti alla dominazione romana. Una tradizione che è proseguita nei secoli fino al radicale rinnovamento degli impianti dovuto ai danni causati dalla fillossera. In quel periodo sono andati perduti molti vitigni autoctoni dell’Oltrepò Pavese, sostituiti con vitigni internazionali. Tra i pochi vitigni autoctoni sopravvissuti c’è la croatina, alla base della produzione della Bonarda.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi