BONARDA OLTREPO’ PAVESE
Vitigni
Croatina
Luogo
Oltrepò Pavese.
Den. di origine
DOC
Regione
Lombardia
Gradazione
12%
Temperatura di servizio
14-16° C
Colore
Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Bicchiere di servizio
Calice da vino rosso
Destinazione
Salumi e formaggi, stufati a base di carne.
Portata
Salumi
Descrizione
L’Oltrepò è una delle zone del nord-Italia storicamente più vocata per la viticoltura. La coltivazione della vite è antichissima, risale addirittura ai tempi precedenti alla dominazione romana. Una tradizione che è proseguita nei secoli fino al radicale rinnovamento degli impianti dovuto ai danni causati dalla fillossera. In quel periodo sono andati perduti molti vitigni autoctoni dell’Oltrepò Pavese, sostituiti con vitigni internazionali. Tra i pochi vitigni autoctoni sopravvissuti c’è la croatina, alla base della produzione della Bonarda.
Caratteristiche organolettiche
Morbido e avvolgente, giustamente tannico, sapido con piacevole nota frizzante, fruttato.
Leggi anche