Nato nel 1865 da un’importante svolta enologica a opera di Clemente Santi ed, in seguito, del nipote Ferruccio Biondi che, operando una selezione clonale di uve sangiovese, realizzarono un vino ottenuto dalla vinificazione di un solo vitigno. Invecchiato per un certo periodo in botti di legno e battezzato con lo stesso nome dell’uva utilizzata per produrlo, Brunello. La consacrazione definitiva a vino di livello internazionale è avvenuta negli ultimi decenni del 900, sia per il miglioramento generalizzato dello standard qualitativo, sia per l’immagine derivatagli dai sempre più frequenti contatti, anche a livello promozionale, con gli operatori di tutto il mondo. Nel 1980 il Brunello di Montalcino ha ottenuto il riconoscimento della DOCG.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi