Ricordiamo innanzi tutto che la cottura del pesce, a parità di peso, è più breve rispetto a quella delle carni. Inoltre tutti i tipi di pesce sono delicati e vanno trattati e cotti con attenzione.
Come fare per capire se il nostro delizioso manicaretto a base di pesce è pronto? Un metodo semplice è quello di sollevare una metà del pesce e osservare il colore della carne in prossimità della lisca. Se il colore è ancora rosa carico, dovremo attendere ancora qualche minuto.
Ecco come cuocere il pesce alla griglia
Dovremo decidere se squamare o meno il pesce. Se desideriamo cuocerlo con le squame lo ungeremo con olio d’oliva e farciremo il ventre con varie erbe aromatiche come salvia, alloro o timo. Attenzione a non cuocere il pesce su una griglia troppo calda, per non seccare subito la carne del pesce alla superficie. Chi ama curare i dettagli, prediligerà per la cottura alla griglia legni di ulivo o limone che daranno alla grigliata un aroma delizioso. Se invece si utilizza carbonella dovremo fare attenzione: il carbone dovrà essere rosso e non con pezzi ancora neri, che arroventandosi sprigioneranno gas che daranno al pesce un sapore amaro. L’ideale è usare le Bricchette Crai che garantiscono un calore costante a lungo.