Skip to main content
Cerca il tuo Punto Vendita per nome o città

oppure

Accedi

Fai il pieno di vitamina D a colazione!

Dai energia al tuo risveglio con la Bevanda all’avena e i biscotti alla panna, arricchiti con vitamina D: l’abbinamento perfetto per affrontare al meglio la giornata.

Tutto ciò che c’è da sapere sulla Vitamina D!

La Vitamina D è fondamentale per il nostro organismo: regola i livelli di calcio e fosforo nel sangue, sostiene la salute delle ossa e dei muscoli e potenzia il sistema immunitario.

Ma lo sapevi che il 90% del fabbisogno necessario non viene coperto solo con l’alimentazione quotidiana?

La principale fonte di Vitamina D è il sole! Il nostro corpo la produce quando la pelle viene esposta alla luce solare, ma non sempre ne assumiamo a sufficienza, soprattutto in inverno, quando l’esposizione alla luce solare è minore.

Ci sono altre cause per cui la Vitamina D è molto spesso bassa:

  • Dieta povera di alimenti ricchi di Vitamina D;
  • Maggiore fabbisogno in alcune fasce d’età (bambini, anziani, donne in gravidanza);
  • Inquinamento atmosferico, che riduce l’assorbimento della luce solare.

LO SAPEVI?

Oltre il 50% della popolazione europea over 60 ha una carenza di Vitamina D, con conseguenze sulla salute di ossa e muscoli. Anche nelle regioni più soleggiate, il rischio di deficit è alto, soprattutto nei mesi invernali!

    La vitamina D:
  • Aiuta ossa e muscoli a rimanere sani, prevenendo osteoporosi e perdita di massa muscolare
  • Supporta l’attività delle difese immunitarie, riducendo il rischio di infezioni
  • Favorisce il benessere generale, aiuta il tuo corpo a contrastare affaticamento e stanchezza
  • È utile a tutte le età, dai bambini agli anziani


CHI HA PIÚ BISOGNO DI VITAMINA D?

Bambini e adolescenti

Il 50-70% dei bambini italiani ha livelli insufficienti di Vitamina D, con possibili problemi di crescita e sviluppo osseo.

Donne in gravidanza e in allattamento

Il fabbisogno aumenta e deve essere integrato con l’alimentazione.

Over 70

Dopo questa età, il corpo produce il 30% in meno di Vitamina D, aumentando il rischio di osteoporosi e sarcopenia (perdita di massa muscolare).

Poco tempo all’aperto

Persone che trascorrono poco tempo all’aperto o vivono in aree con poco sole.

Dieta vegana

Chi segue una dieta vegana o povera di alimenti di origine animale (pesce, uova, latticini).

    CURIOSITÀ

    omega3 e colesterolo

    La carenza di Vitamina D è un problema globale.

    Sapevi che 1 persona su 6 nel mondo non assume abbastanza Vitamina D? Le aree con maggiore carenza sono il Medio Oriente e l’Europa meridionale(inclusa l’Italia!).

    Il paradosso scandinavo: nei Paesi nordici, dove c’è meno sole, il livello medio di Vitamina D nella popolazione è più alto rispetto al Sud Europa. Come mai? Perché da decenni alcuni alimenti vengono arricchiti con questa vitamina, aiutando tutta la popolazione a mantenere livelli adeguati!

    L’inquinamento e la Vitamina D.

    L’inquinamento atmosferico può ridurre fino al 60% la capacità della pelle di sintetizzare la Vitamina D dai raggi solari. Questo è un problema particolarmente evidente nelle zone con molto smog, come la Pianura Padana.

    omega3 e colesterolo

    Quanta Vitamina D dobbiamo assumere?

    • Le linee guida italiane indicano che i livelli ottimali nel sangue sono tra 20 e 50 ng/mL.
    • Una carenza grave si ha sotto i 12 ng/mL, mentre sotto i 30 ng/mL si parla di insufficienza.
    • Il fabbisogno giornaliero raccomandato è:
      • 400-600 UI per bambini, adolescenti e adulti fino a 70 anni
      • 800 UI per over 71 anni e donne in gravidanza

    Scopri la nostra gamma e inizia oggi il tuo percorso verso il benessere!