FALANGHINA DEL BENEVENTANO
Vitigni
Falanghina
Luogo
Colline irpine situate nei comuni di Lapio, Forino e Candida.
Den. di origine
IGT
Regione
Campania
Gradazione
12%
Temperatura di servizio
8-10° C
Colore
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli
Bicchiere di servizio
Tulipano
Destinazione
Piatti a base di crostacei e frutti di mare, carni bianche, verdure e formaggi freschi.
Portata
Frutti di mare
Descrizione
È il vitigno più diffuso della provincia di Benevento, di pregio, autoctono, che esiste in Campania da tempo immemorabile e che produce un vino di ottima qualità. Il nome deriva dal termine “falanga” che designava il palo usato per mantenere i tralci molto vigorosi.
Caratteristiche organolettiche
Molto fresco grazie ad una spiccata acidità in equilibrio con la struttura del vino, profumo fruttato con spiccate note di agrumi, ananas e fiori bianchi.
Leggi anche