La pelle dei bambini è vulnerabile e quindi decisamente più esposta alle infezioni cutanee e alle dermatiti micotiche rispetto al grado di esposizione di un’epidermide adulta.
Le dermatiti micotiche sono quelle patologie della cute provocate dai famigerati funghi e, in età pediatrica, sono molto ricorrenti nonché estremamente fastidiose e difficili da debellare.
Le micosi proliferano nella stagione estiva poiché questi funghi, patogeni, proliferano in ambienti preferibilmente caldo-umidi.
Come riconoscere i funghi della pelle
Tra i miceti, i più frequenti nei bambini sono la tinea (tigna) captis e la tinea (tigna) corporis. Nel primo caso a essere colpito è il cuoio capelluto glabro ovvero quello dei bimbi molto piccoli e si riconosce da:
I funghi che colpiscono, invece, la pelle del corpo dei bambini sono chiamati tinea corporis e si riconoscono da:
Come prevenire i funghi nei bambini?
Come si curano le micosi nei bambini?
La terapia si effettua con creme anti-fungine a uso topico (locale) e molta pazienza. Per veder finalmente sparire la lesione formatasi, infatti, sono necessarie alcune settimane, se non addirittura mesi.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi