Un connubio inedito per un risotto dal sapore delicatamente agrodolce, la zucca fresca di stagione è un ingrediente ricco di salute e gusto.
Mondiamo la zucca privandola dei semi, dei filamenti e della scorza esterna quindi tagliamola a dadi. Eliminiamo la parte verde degli alchechengi e tagliamoli a metà.
Peliamo la cipolla e tritiamola finemente quindi mettiamola in una padella antiaderente con metà del burro. Facciamola appassire lentamente per non farla bruciare e non rovinare il sapore delicato del risotto. Aggiungiamo la zucca a cubetti e facciamo rosolare per alcuni minuti. Versiamo un mestolo di brodo caldo e cuociamo a fuoco moderato per 5 minuti circa.
Aggiungiamo il riso e scottiamolo sino a che il liquido sarà ridotto. Versiamo il vino e facciamolo evaporare a fiamma vivace. Continuiamo la cottura del riso per 20 minuti circa versando, quando necessario, poco brodo caldo alla volta e mescolando con un cucchiaio di legno. Regoliamo di sale e pepe.
A metà cottura uniamo gli alchechengi tagliati a metà. A cottura ultimata mantechiamo il risotto con il burro rimasto e la ricotta di capra.
Serviamo il risotto ben caldo decorando ogni piatto con 1 alchechengi intero.