L’inquinamento, complici i grandi cambiamenti climatici ai quali stiamo assistendo, è in costante aumento. Ciò significa problemi per la salute e ripercussioni anche sull’aspetto.
Pelle e capelli sono belli e luminosi se si è sani e anche se l’aria riesce a essere mediamente pulita. Invece, nelle nostre grandi città, polveri sottili e altri inqinanti la fanno da padroni, il risultato è una pelle grigia, spenta, più vecchia dell’età biologica. Gli agenti esterni inquinanti, infatti, vanno a occludere i pori creando uno strato-patina davvero malsano e antiestetico che non permette alla pelle di ossigenarsi.
Ed è semplice vederlo pulendo il volto (senza trucco) con un dischetto bianco e acqua micellare. Cosa fare, quindi?
Prima di tutto è necessario detergere alla perfezione il viso mattina e sera, usando prodotti delicati ma efficaci. L’ideale è l’acqua micellare, seguita da un’acqua termale lenitiva. Poi, è fondamentale scegliere un’idratazione naturale priva di sostanze chimiche potenzialmente irritanti: la pelle ne riceve già abbastanza dall’atmosfera e dall’acqua.
Fondamentale anche lo scrub. Attraverso una costante esfoliazione si può eliminare periodicamente quello strato di inquinamento (composto per la maggior parte da polveri sottili) dal viso. Lo scrub fai da te, con ingredienti detox e antiossidanti, è naturale ed efficace. Tra gli ingredienti naturali più adatti e usati per la preparazione di scrub fai da te, abbiamo: zucchero di canna, bicarbonato di sodio e caffè.
Le ricette ideali dipendono dal tipo di pelle e anche dai gusti personali riguardo a consistenza e profumo. Ecco alcune ricette golose ma attenzione: non si mangiano!
Scrub detox per la pelle secca e fragile
Miscela un cucchiaio di olio d’oliva a un cucchiaino di zucchero di canna integrale polverizzato e ridotto a zucchero a velo (con il mixer). Infine, unisci alla miscela anche 1 goccia di olio essenziale di lavanda. Applica sulla pelle detersa e leggermente inumidita, massaggiando delicatamente.
Scrub detox pelle mista
Miscela in una ciotola due cucchiai di yogurt bianco, un cucchiaino di bicarbonato di sodio, un cucchiaino di succo di limone e 1 goccia di olio essenziale di rosmarino. Applica sulla pelle detersa e leggermente inumidita, massaggiando delicatamente.
Scrub detox pelle matura
Miscela un cucchiaio di olio di jojoba a un cucchiaino di caffè in polvere. Unisci dieci gocce di olio di rosa mosqueta. Applica sulla pelle detersa e leggermente inumidita, massaggiando delicatamente.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi