Dolcetti di Halloween Crai
C’era una volta, in un regno fatato pieno di gioia e felicità, una speciale pasticceria.
In occasione di Halloween, i pasticceri decisero di far una sorpresa ai bambini che andavano di porta in porta per tutto il regno a fare “Dolcetto o Scherzetto”. Prepararono un cesto pieno di dolcetti spaventosamente buoni, fatti solo con burro, farina e uova italiane e senza olio di palma.
Così nella notte, quando i bambini vennero a suonare alla porta della pasticceria furono inondati di dolcezze buone oltre ogni immaginazione e ricordarono per sempre quell’Halloween speciale.
-
Dolcetti di Halloween Crai
-
Marca: Crai
-
Quantità: 200g
-
Spaventosamente buoni con farina e burro 100% italiani, uova da galline allevate a terra e senza olio di palma.
Produttore
COMMERCIALE DOLCIUMI
Quella dell’azienda Commerciale Dolciumi è una tradizione di mastri dolciari che dura da 100 anni e queste sono le mani in pasta della quinta generazione di pasticceri.
Ciò che la distingue è la grande passione per la pasticceria secca; friabili frolle, ripiene di deliziose creme, croccanti biscotti dai gusti più vari e soffici torte.
Sebbene l’azienda si impegni, anno dopo anno a crescere, anche grazie all’impiego di tecnologie moderne, non perde quel tocco di artigianalità e alta qualità dei prodotti.
La qualità è nei dettagli. A fare la differenza, infatti, è proprio l’origine degli ingredienti. Vengono impiegati solo burri e farine 100% italiani e uova allevate esclusivamente a terra. Proprio come i nostri dolcetti di Halloween: friabili biscotti di pastafrolla, ripieni alla nocciola, dall’aspetto scherzoso ma dal piacere irresistibile.
Nessuno scherzetto, questa è la qualità Crai.
Halloween: origini da paura
Misteri, incantesimi e feste da brivido…è finalmente arrivata la notte di Halloween.
Ma dove nasce questa festa? Nonostante la sua origine celtica, viene diffusa principalmente negli USA e significa letteralmente “All-Hallows-Eve“, la vigilia di Ognissanti.
Si dice che i Celti, nella notte del 31 ottobre, festeggiassero la conclusione dell’estate, offrendo gratitudine agli spiriti per i raccolti, prima dell’inverno. In quella stessa notte, si credeva che gli spiriti potessero tornare sulla terra e visitare i vivi, i quali cercavano di ingraziarsi le loro anime e tenerli buoni. Per questo si lasciavano doni e dolcetti appesi alle finestre.
Una degustazione che strega tutti
Friabili teschi, pipistrelli al cacao, zucche ripiene e fantasmini zuccherosi: solo il meglio per la notte più spaventosa dell’anno. I nostri dolcetti di Halloween sono perfetti da offrire ai bambini al posto di ricevere un bello scherzetto, ma anche per fare una merenda autunnale insieme ad un infuso alla cannella o un tè caldo. E se invece vuoi stupire i tuoi ospiti con un dessert da paura, portali a tavola abbinati ad un vino liquoroso come il Marsala, ad un passito o a vini ad alta gradazione alcolica, per una notte davvero da brividi.
Fantasmini
Dolcetti che ti spaventano…solo con la bontà.
Pipistrelli
Morsi notturni che ti faranno volare di gioia.
Zucche
La dolcezza che fa brillare la notte più buia dell’anno.
Teschi
Friabili fuori, paurosamente cremosi dentro.