Prosciutto cotto nazionale alta qualità Piaceri Italiani
C’era una volta un regno in cui viveva Principe Prosciutto, famoso per il suo sapore squisito e il suo carattere deciso ma buono.
Un giorno, passeggiando per il suo regno, incontrò Rosmarina, una focaccia dorata e profumata, la più soffice che avesse mai visto.
Si innamorò a prima vista, si prese decisamente una cotta per lei. il Principe Prosciutto diventò da allora Cotto, e in tutto il regno si sparse un profumo delizioso e appetitoso.
Anche Rosmarina ne fu ammaliata, e capì che l’unione con il Principe Prosciutto Cotto poteva dare vita ad una combinazione di sapori unica.
I due convolarono presto a nozze sfornando croccanti focaccine ripiene.
Vissero così gustosi e contenti, diventando un punto di riferimento di bontà per tutto il regno.
-
Prosciutto cotto nazionale alta qualità Piaceri Italiani
-
Marca: Piaceri Italiani
-
Quantità: 100g
-
Carni fresche 100% italiane, gusto armonico dato dalla lenta cottura e dal paziente riposo. Adagiato a mano nella vaschetta, fetta dopo fetta.
Produttore
All Food
Parte di Italian Food Orchestra, All Food si occupa da oltre cinquant’anni dell’intera filiera: dalla produzione e stagionatura della loro selezione di salumi, fino al loro confezionamento manuale, fetta per fetta.
All Food sorge nel cuore della Food Valley, in provincia di Parma e nella regione dell’affettato, l’Emilia. L’azienda, in particolare, è specializzata nel confezionamento di salumi e formaggi valorizzando la qualità e l’artigianalità dei prodotti attraverso una posa manuale.
Una delizia dal sapore antico
Sapevate che il prosciutto risale all’epoca dell’Impero Romano? I primi a praticare l’arte della salumeria furono gli Etruschi che passarono il testimone ai vicini Romani, i quali si specializzarono nell’essiccazione di carne di maiale. Fondamentale per la realizzazione del prosciutto e la sua conservazione fu proprio il sale marino, di cui la zona etrusca e romana aveva grande disponibilità, sia per il clima che per la presenza del mare.
A testimoniare ulteriormente la presenza di questo prodotto nell’Antica Roma, sono i recentissimi ritrovamenti presso gli scavi di Pompei e di Ercolano, in cui sono state ritrovate tracce di cibo street food tra cui preparazioni a base di carne di maiale. L’avresti mai detto?
Prosciutto cotto nazionale alta qualità 100g
Buono ad ogni pasto, che sia a colazione a merenda o in una portata principale, assaporalo insieme a molti ingredienti tra cui verdure, pasta o pane. Realizzato con carni 100% italiane, una lenta cottura e un lungo riposo che dona un sapore armonico e adagiato a mano con cura nella vaschetta, fetta dopo fetta.
Il suo gusto delicato e allo stesso tempo saporito, fa sì che il prosciutto si abbini davvero a tutto. Un grande protagonista di tantissime ricette! Dal semplice panino, alle torte salate, come ripieno insieme alle verdure o negli involtini e perché non nella pasta, nel riso o come condimento sulla pizza? Gustalo come vuoi e quando vuoi, perfino a colazione in un toast con il formaggio, sorseggiando una spremuta d’arancia fresca. Un inizio di giornata sano e gustoso.
Gli affettati Piaceri Italiani: tante bontà regionali tutte da assaporare
La linea di affettati Piaceri Italiani ha tanti altri sapori da farti provare: non lasciarteli scappare.
Coppa di Parma IGP 100g
La Coppa di Parma IGP, prodotta a partire da carne di suini nazionali di prima qualità stagionata naturalmente come vuole la tradizione oltre i 3 mesi
L’antipasto perfetto non esiste, senza la Coppa! Servila insieme ai crostini caldi e al patè di verdure. Gustala insieme a un vino bianco secco e la magia è fatta! Ma se non sei un tipo da aperitivo, deliziati con l’affettato in un’insalatona con zucca, radicchio, mele, e pecorino.
Prosciutto di Parma DOP 18 mesi 100g
Il Crudo di Parma Dop, stagionato come minimo 18 mesi. Un’eccellenza italiana che deve la sua unicità alla speciale stagionatura frutto dall’abilità dei maestri salatori e dall’aria asciutta e delicata delle colline della zona tipica di produzione.
Talmente buono da gustarlo con solo una fetta di pane fragrante che ne esalta il sapore. Se sei un amante della tradizione, provalo con scaglie di parmigiano reggiano o della mozzarella fresca. Se invece ami i contrasti, accosta il crudo di Parma alla frutta esotica. In qualunque caso, per esaltare il gusto della carne, abbinalo a un vino locale del territorio, come il Lambrusco.
Prosciutto di Norcia IGP 100g
Il suo sapore è quello tipico dell’antica tradizione norcina e nella sua semplicità è perfetto su una bruschetta croccante abbinato a un bicchiere di vino rosso della zona. Apprezzato da tutti come antipasto, in una combo perfetta con salumi e formaggi. Che bontà!
Mortadella Bologna IGP 100g
La Mortadella Bologna Igp, dall’inconfondibile profumo intenso e caratteristico, compatta al palato e dal sapore delicato dato dall’assenza di speziature aggiuntive.
Il suo abbinamento perfetto, lo conosciamo tutti: il pistacchio. Prova la mortadella sulla focaccia calda insieme ad un pesto di pistacchi. Una golosità irresistibile! Per una versione più healthy, gustala in una piadina con lattuga e pomodori.
Antipasto Emiliano (Crudo nazionale – Coppa – Salame felino) 120g
Esiste match migliore di salumi e formaggi? Scegli il nostro mix di Crudo nazionale – Coppa – Salame felino, aggiungi qualche dadino del tuo formaggio preferito e magari accompagnali con un bicchiere di vino rosso locale. Guarnisci il tutto con uno gnocco fritto e una giardiniera ed ecco l’aperitivo perfetto per ogni occasione.