Un viaggio per conoscere Latteria Soligo non può che iniziare dalle colline Patrimonio dell’Umanità Unesco, perché è fra quelle colline che la Latteria è nata nel 1883 e dove oggi ha ancora la sua sede principale.
C’è il prosecco, ma in alto ci sono grandi estese d’erba, dove le mucche possono stare anche al pascolo. È lì che nasce il latte Soligo. Che siano in collina o che siano in pianura, le bovine dei Soci allevatori vivono sempre in stalle confortevoli, libere di muoversi e di mangiare e bere a volontà.
Latteria Soligo è ancora questo: da quasi 140 anni gestita dai Soci allevatori. Allevano e alimentano le mucche in modo sano perché sono ben consapevoli che più le gli animali stanno bene e migliore sarà la qualità del latte prodotto, quel latte dalle caratteristiche nutrizionali che tanto fanno bene alla nostra salute.
In Latteria Soligo le tradizioni si tramandano, per questo a marchio Soligo trovi, oltre al latte che consumi ogni giorno, anche preziosi formaggi: da quelli stagionati a quelli freschi, dai latticini alla panna, dalla Mozzarella Tradizionale STG alla “principessa dei freschi”, la Casatella Trevigiana DOP.
Non sorprenderti allora se troverai anche l’imbattibile Mascarpone Soligo! Per accompagnarti nella degustazione di questo delizioso prodotto abbiamo creato per te 5 ricette facili e di sicuro effetto. Da stampare e tenere in cucina a portata di mestolo!
Scarica il ricettario per scoprire ricette gustose per sorprendere i tuoi ospiti!
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi