Dal XII sec. Orvieto diventa comune autonomo, ma nel 1354 il cardinale Egidio Albornoz annette la cittadina allo Stato della Chiesa. Durante la dominazione papale, il vino di Orvieto continuò a rappresentare una grande risorsa per il territorio. I numerosi Papi che regolarmente risiedevano ad Orvieto, furono dei grandi committenti di vino della zona, in particolare il bianco oggi conosciuto come Orvieto Classico. La fama del vino di Orvieto fu così importante che gran parte dei lavori per la costruzione del Duomo furono pagati con quantità ingenti di vino. Pittori come il Pinturicchio e Luca Signorelli chiesero un approvvigionamento vitalizio di vino d’Orvieto per i loro affreschi all’interno del Duomo.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi