È una vera e propria eccellenza vitivinicola che gli ha meritato l’attributo di rosso vestito di bianco. È un vitigno autoctono marchigiano a bacca bianca, diffuso soprattutto nel Piceno e porta questo nome curioso perché la zona dove veniva coltivato era dedita alla pastorizia. Si tratta di un vitigno riscoperto di recente: rischiava di andare perduto perché, come molti altri vitigni italici, in passato è stato relegato in territori sempre più ristretti a causa della ridotta produttività e dello scarso interesse vinicolo.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi