Il potassio è un minerale indispensabile per il benessere. Ma è anche una delle sostanze che possono essere disperse con più rapidità: sono sufficienti sudate oppure cattiva idratazione per rimanere a corto di questo fondamentale minerale. Soprattutto quando fa molto caldo, il potassio risulta importante per avere l’energia sufficiente ad affrontare gli impegni della giornata, per contrastare e prevenire i crampi, per migliorare il tono dell’umore e alcuni tipi di emicrania.
Se la carenza di potassio è medio-elevata, i sintomi che si manifestano immediatamente sono: spossatezza, mal di testa, sbalzi di umore, crampi agli arti inferiori, gonfiori. Questi ultimi meritano una menzione speciale, poiché il potassio è anche il minerale anti-cellulite per eccellenza. Mangiare alimenti ricchi di potassio, infatti, favorisce il drenaggio di liquidi e tossine in eccesso e aiuta a smaltire la ritenzione idrica, così come a debellare la pelle a buccia d’arancia (soprattutto in vista della prova costume).
Ma come si assume il potassio? Con specifici integratori (che si acquistano sia in farmacia sia la supermercato) in bustina o compresse, ma anche facendo una spesa intelligente. Frutta e verdura ne sono naturalmente ricche, soprattutto: pesche, limoni, pomodori, albicocche, ananas, meloni, angurie, insalata. asparagi… La natura, infatti, ha messo a disposizione intere farmacie naturali a seconda delle stagioni e, in primavera ed estate, ci offre una vastissima scelta di vegetali per non incorrere in fastidiose carenze di minerali.
Molto importante è bere a sufficienza: le nuove linee guida in merito alla giusta idratazione, parlano di 1 ml di acqua ogni caloria assunta con l’alimentazione.
Ricetta per un integratore naturale di potassio: aggiungere a un bicchiere di acqua, del succo fresco di limone, un po’ di bicarbonato e un pizzico di sale.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi