Il periodo pasquale per tradizione è all’insegna del consumo di carne di agnello. Costolette e arrosti per tutti, ma proviamo questa ricetta ricca di gusto.
Una tradizione antica quella del consumo di carne di agnello a Pasqua. Come sempre alla CRAI troviamo la carne più saporita al prezzo migliore, rigorosamente italiana e garantita. Passate le festività, la carne di agnello diviene ancora più conveniente. Questa ricetta è tipica della zona del Mediterraneo e fa parte della nostra tradizione italiana, quando la pastorizia era largamente diffusa in moltissime regioni. E’ un piatto semplice e succulento, ottimo e ricco di gusto.
Laviamo la carne di agnello sotto l’acqua corrente. Mondiamo le carote e le cipolle, quindi tagliamole a pezzetti.
Disponiamo in una capace casseruola la carne con le verdure tritate e il burro, condiamo con sale e pepe. Soffriggiamo per alcuni minuti rigirando di tanto in tanto i pezzi di carne. Versiamo l’acqua e lasciamo bollire a fuoco lento per 20 minuti circa. Nel frattempo mondiamo i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, i filamenti e le estremità delle foglie.
Mettiamoli nella casseruola con la carne, con il picciolo verso l’alto.
Versiamo ancora acqua se necessario e lasciamo cuocere ancora 30 minuti. Dovrà formarsi una salsa liquida non troppo densa e la carne dovrà restare tenera.
Al termine della cottura, prima di servire, prepariamo una salsina all’uovo frullando 1 tazza del brodo di cottura della carne con le uova e il succo dei limoni. Irroriamo con cura la carne e i carciofi con la salsa all’uovo prima di servire.
Dalla selezione Cantina CRAI scegliamo e serviamo in tavola un ottimo vino rosso: un Valpolicella D. O. C. Il profumo e vinoso, con sentori di mandorla amara ed al palato si presenta vellutato ed armonico. Lo serviremo a una temperatura di circa 18 gradi centigradi.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi