Per le festività di Pasqua una ricetta a base di agnello non poteva mancare. Questo piatto tipico della cucina romana è delizioso e saporito. Si prepara con facilità e riuscirà perfettamente anche a chi non è un espero in cucina. Preparato in coppia, sarà ancora più gustoso! Una scusa per costringere il nostro “lui” o la nostra “lei” a darsi da fare tra i fornelli, per una Pasqua tutta in armonia.
Tagliamo a metà le olive e tritiamo le acciughe con gli spicchi d’aglio, ottenendo un composto abbastanza omogeneo.
In una capace padella antiaderente riscaldiamo 4 cucchiai di olio d’oliva e il burro. Rosoliamo per 5 minuti circa la carne, mescolando di tanto in tanto. Uniamo alla carne il composto di acciughe con l’aglio, lo zucchero, versiamo il vino e il brodo, copriamo la padella con il suo coperchio e cuociamo a fuoco moderato per 30 minuti circa.
Togliamo il coperchio e cuociamo ancora per 10 minuti circa, per far addensare ulteriormente il sugo di cottura. Aggiungiamo le olive, mescoliamo e al momento di servire decoriamo il piatto con il prezzemolo fresco tritato.
Da servire in tavola con questa pietanza saporita, dalla Selezione Cantina CRAI scegliamo un vino rosso robusto e forte: un Cirò rosso classico superiore riserva D. O. C. Il colore è rosso rubino e il profumo gradevole, intensamente vinoso. Al palato si presenta armonioso, vellutato con l’invecchiamento. Si serve a temperatura ambiente, sui 12 – 15 gradi centigradi, ma mai superiore ai 20 gradi.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi