
Ricetta Biscotti al profumo di limone
Sono biscotti rustici di antica tradizione, preparati anche nei monasteri delle monache. La variante dei semi di finocchio conferisce un gusto speziato fresco e gradevole a questi dolcetti, adatti ad ogni occasione. Eliminiamo il vino se prepariamo i biscotti per i più piccini, sostituendolo con latte.
Lista della spesa
- 500 g di farina bianca per dolci CRAI
- 2 cucchiai di semi di finocchio
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di burro CRAI
- 1 limone Filiera Italiana Garantita CRAI
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bicchiere di vino da dessert dolce cone Passito o Malvasia dolce
- Zucchero a velo quanto basta, per decorare
Preparazione
Mescoliamo la farina con lo zucchero semolato e i semi di finocchio. Ammorbidiamo il burro e mettiamolo in una grande ciotola con farina e zucchero, uniamo le uova sbattute, il vino o il latte, il succo del limone e mescoliamo con una frusta.
Aggiungiamo per ultimo il lievito e continuiamo a mescolare, quindi impastiamo con le mani per ottenere un composto omogeneo e abbastanza consistente.
Formiamo dei piccoli cilindri con la pasta e diamo la forma di una S. Riscaldiamo il forno a 150 gradi.
Questa ricetta di biscotti, come dice il nome, prevede una doppia cottura. Cuociamo infatti i dolcetti in forno, su carta da forno, per 30 minuti circa, estraiamoli e lasciamoli riposare in un luogo asciutto per una notte. Il giorno dopo cuociamo ancora i biscotti 15 minuti nel forno a 150 gradi per ottenere i biscotti consumati tradizionalmente in novembre, in concomitanza con la Festa dei Morti.