Non solo spremuta o consumata come frutta! Questo frutto di stagione potrà essere l’ingrediente di molteplici e ghiotte ricette. Scopriamo come trasformare una ciambella in una torta all’arancia leggera e profumata. Dagli ingredienti genuini e veloce da preparare, ottima per la colazione e la merenda di grandi e piccini.
Per la ciambella:
Per decorare:
Vale sempre la pena ritagliarci un po’ di tempo in cucina, soprattutto per la gioia di cucinare dolci genuini e gustosi per i nostri golosoni. Avremo la certezza di genuinità assoluta, dando spazio alla nostra creatività. Laviamo due arance e grattugiamone la scorza, spremiamole e teniamo da parte il succo. Tritiamo finemente le mandorle.
Facciamo l’impasto per la pasta della ciambella: mescoliamo il lievito alla farina e sbattiamo le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata di un’arancia (terremo da parte la scorza dell’altra arancia). Uniamo questo composto alla farina con il lievito, mescolando bene con un cucchiaio di legno. Aggiungiamo anche lo yogurt, il succo delle arance, l’olio d’oliva e un pizzico di sale. Ungiamo di burro e infariniamo uno stampo per ciambella e pre-riscaldiamo il forno a 190g. Versiamo il composto nello stampo e cuociamo per circa 50 minuti.
Lasciamo raffreddare la ciambella, quindi decoriamola con le fettine di arancia e una crema ottenuta diluendo lo zucchero a velo con lo sciroppo all’arancia, due cucchiai d’acqua e la scorza grattugiata dell’arancia che avevamo da parte.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi