Un antipasto rapidissimo da preparare, oppure un contorno goloso da servire con carne alla griglia o la classica fettina da fare in padella. Si serve con crostini di pane oppure spicchi di piadina romagnola ben caldi.
Prepareremo i cuori di carciofo seguendo le istruzioni della confezione, in acqua bollente o in padella.
Frulliamo i cuori di carciofo cotti con il cumino in polvere, una presa di sale, le foglie di basilico, gli spicchi d’aglio e una generosa quantità di olio extravergine di oliva per ottenere un composto cremoso.
Tagliamo a spicchi la piadina romagnola e riscaldiamola in forno.
Serviamo la crema di carciofi tiepida o fredda con una spolverata di pepe nero macinato al momento e abbiniamola con i crackers, la piadina calda o altro tipo di pane abbrustolito.
Potremo arricchire la crema ai carciofi con formaggio parmigiano reggiano grattugiato o formaggio pecorino grattugiato a seconda dei gusti.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi