
Ricetta Crostata alle fragole con ricotta
Questa gustosta variante della famosa crostata fragole e crema ha un tocco di freschezza in più, con l’aggiunta della ricotta CRAI. Festeggia anche tu la primavera con una ricetta che la mette in primo piano, attraverso i colori e la bontà delle fragole.
Lista della spesa
Pasta frolla:
farina 300g;
uova 2;
burro CRAI 100g;
zucchero 100g;
lievito in polvere 1 cucchiaino;
limone (buccia) 1
Farcitura:
ricotta CRAI 500g
zucchero a velo 200g;
vaniglia 1 cucchiaio;
latte 100ml;
fragole 400g;
torta gel 1 bustina
Preparazione
Preparare la frolla mettendo in un piatto la farina con le uova, poi burro e zucchero, infine lievito e buccia di limone grattugiata.
Impastare (a mano o con impastatrice) fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico, omogeneo. Mettere la frolla in un foglio di pellicola e inserire in frigo per 30 minuti.
Dopo, prendere il panetto e stenderlo con un matterello in modo che arrivi ad uno spessore di 3mm (massimo), avendo cura di rendere il piano omogeneo.
Mettere la frolla in uno stampo per crostate (lubrificato con burro e farina) e farla aderire bene, poi coprire il tutto con un foglio di carta forno e cuocere a 180° per 20 minuti circa.
Lasciar raffreddare e spostare la frolla cotta in un piatto.
Prendere la ricotta, nel frattempo, amalgamarla con del latte e aggiungere l’essenza di vaniglia, dopodiché unire anche lo zucchero a velo e montare, in modo che assuma una consistenza densa e cremosa.
Guarnire la frolla con la crema di ricotta e decorare con delle fragole tagliate a dischi sottili.
Coprire la superficie della crostata con la gelatina per torte, dopo averla preparata seguendo le istruzioni sulla confezione.
Si consiglia di servire la crostata fredda, dopo averla fatta riposare in frigo per un’ora.