La carne di faraona è più saporita del pollo, molto magra e nutriente. Questa ricetta renderà la cena un momento speciale, per grandi e piccini. Non richiede particolari abilità e si può preparare con anticipo, riscaldando al forno la faraona già cotta.
Tritiamo finemente i fegatini e la salsiccia privata della pelle. Condiamo con sale e pepe nero, amalgamiamo il composto con una noce di burro e farciamo il petto della faraona. Cuciamo l’apertura con filo da cucina e poniamo la faraona in una casseruola dove avremo riscaldato il burro rimanente. Aggiungiamo le foglie di alloro e facciamo rosolare la faraona, versando poco a poco il vino bianco. Saliamo e pepiamo, mentre nel frattempo avremo riscaldato il forno a 180 gradi.
Inforniamo la faraona e il suo liquido di cottura e cuociamo per circa 1 ora e venti minuti. Di tanto in tanto dovremo bagnare la carne con il brodo, per ottenere un sughetto di cottura denso e profumato.
Serviamo la carne a pezzi, ben calda, accompagnata con crostoni di pane casereccio abbrustoliti e, a seconda dei gusti, insaporiti passandovi sopra uno spicchio d’aglio.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20090 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi