Questa ricetta sarà una vera sorpresa per i bambini e saranno entusiasti di provarla. Finalmente saranno felici di assaggiare la verdura senza fare storie!
Focaccine fate in casa! Era dai tempi in cui si leggeva “Cappuccetto Rosso” che ci si chiedeva che sapore avessero! Ebbene, come protagonisti di una delle favole più tradizionali i nostri piccoli avranno la possibilità di assaggiare le vere focaccine della nonna! Per una volta, non ridondanti di creme e panna, ma farcite di verdurine salutari e molto appetitose.
Per preparare le zucchine candite laviamole e tagliamole a fettine sottili, nel senso della lunghezza, ovvero tagliando solo la parte verde.
Disponiamo le fettine su una placca da forno rivestita con l’apposita carta e condiamole con olio d’oliva, poco sale, lo zucchero e il basilico tritato.
Cuociamo nel forno già riscaldato ad 80 gradi per 2 ore.
Nel frattempo prepariamo la pasta per le focaccine: impastiamo la farina con l’acqua, 4 cucchiai di olio d’oliva, sale, il lievito di birra e il miele. Formiamo delle palline di circa 60-80 grammi ciascuna e copriamole con un canovaccio umido.
Lasciamo lievitare sino a che saranno aumentate di quasi il triplo del loro volume iniziale.
Schiacciamo le palline dando loro la forma di piccoli dischi. Formiamo con le fettine di zucchine dei petali che sormontano le focaccine.
Riscaldiamo il forno a 200 gradi e cuociamo le focaccine per 15 minuti circa.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi