Ricetta estiva, velocissima, a prezzo di saldo? La frittata di pasta è un classico del “dopo party”, o come jolly per risolvere una cena o un pranzo nella casa al mare, quando la spesa ci siamo dimenticati di farla e abbiamo preferito rimanere in spiaggia fino al tramonto.
Basta avere della pasta avanzata, anche se del giorno prima, ma naturalmente dovrà essere stata preventivamente riposta nel frigorifero! Se è in bianco, conserviamo la pasta condita con olio extravergine di oliva, perché non attacchi.
Sbattiamo le uova in una terrina e condiamo con un trito di basilico e prezzemolo freschi, sale, pepe e il formaggio Parmigiano. Uniamo anche le penne o altro tipo di pasta corta, cercando di staccare tra loro i singoli pezzi.
Se è ormai un unico blocco colloso non potremo utilizzarla. Versiamo il composto in una grande padella antiaderente con abbondante olio extravergine d’oliva bollente e friggiamo alcuni minuti per parte.
L’uovo dovrà essere rappreso, ma ancora morbido. Faremo attenzione, perché la frittata bruciata, di ogni genere, diventa amara. Serviamo la frittata di pasta calda, tiepida o se lo preferiamo, fredda, accompagnata da una bella insalata con lattuga, pomodorini e rucola.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi