Al posto dei mirtilli possiamo usare anche lamponi o more. E’ una ricetta semplicissima fatta con pane raffermo e frutti di bosco, quindi costa poco ed è squisita e nutriente.
La tradizione contadina ci regala sempre sapori unici.
Nelle campagne per tradizione ogni cibo non consumato veniva riutilizzato e rielaborato per preparare altre squisite pietanze. Il pane in special modo non veniva mai gettato. Oggi, dopo un lungo periodo di consumismo sfrenato, molti riscoprono l’utilità di non sprecare. Nella semplicità, anche in cucina, si scoprono sapori autentici e genuini, e questa ricetta ne è la prova.
Farina, uova, latte, pane raffermo e frutti di bosco, sono ingredienti semplicissimi da reperire, quindi proviamo subito a metterci all’opera.
Lasciamo ammollare il pane raffermo a pezzetti nel latte sino a quando sarà morbido, ma ancora consistente. Strizziamolo e in una ciotola amalgamiamo le uova sbattute, lo zucchero e la farina necessaria per ottenere un composto morbido e omogeneo.
Uniamo i frutti di bosco, mescolando delicatamente. In una padella antiaderente scaldiamo abbondante olio d’oliva e quando sarà bollente friggiamo il composto a cucchiaiate. Si formeranno delle frittelle che cuoceremo da entrambi i lati sino a che saranno ben dorate. Asciughiamole su carta assorbente da cucina e serviamole ancora ben calde.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi