Nella cucina più innovativa c’è posto per fantasia e trasgressione. Un pesce servito con la pancetta! Non si può dire rispetti il ricettario delle nostre nonne. Eppure questa proposta non tradizionale ci stupirà per la sua bontà. La tradizione mediterranea ci regala sempre piatti squisiti.
Questa proposta invece si rifà a contaminazioni di gusto più legate alla cucina statunitense o britannica. Niente paura, è deliziosa e stupirà il nostro partner che ne rimarrà entusiasta. Gli ospiti che penseranno che siamo troppo eccentrici dovranno ricredersi!
Avvolgiamo i tranci di salmone con la pancetta, con l’aiuto di filo da cucina, inserendo alcune foglie di salvia tra il pesce e la pancetta. In alternativa, cospargiamo con salvia secca. Mondiamo le cipolle e tagliamole a pezzetti.
Soffriggiamole in abbondante olio exravergine d’oliva per alcuni minuti. Regoliamo di sale, aggiungiamo alcune foglie di salvia e versiamo il vino. Continuiamo la cottura per altri 5 minuti, mescolando.
Cuociamo il salmone con la pancetta in una grande padella antiaderente, con olio extravergine d’oliva, sino a che sarà croccante la pancetta e il salmone cotto, ma non indurito. Regoliamo di sale e pepe. Serviamo il salmone irrorato con la salsa di cipolle.
Dalla Selezione Cantina CRAI scegliamo da servire a tavola un vino bianco leggero: un Trebbiano di Abruzzo D. O. C. dal colore giallo chiaro e dal profumo delicato. Lo serviremo freddo, a una temperatura compresa tra i 10 e i 12 gradi centigradi.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi