
Ricetta Involtini ghiotti con melanzane
Un saporitissimo piatto unico leggero, adatto a una deliziosa e ghiotta cenetta estiva. Per sedurre chi amiamo con i sapori della cucina mediterranea più tradizionale.
Lista della spesa
- 2 melanzane Filiera Italiana Garantita CRAI
- 100 g di mollica di pane raffermo
- 4 filetti d’acciuga CRAI in olio d’oliva
- 2 cucchiai di pecorino toscano D. O. P. CRAI stagionato, grattugiato
- 1 tazza di passata di pomodoro CRAI
- 30 g di uvetta sultanina CRAI
- 30 g di pinoli base piatta CRAI
- 1 ciuffo di basilico fresco
- Olio d’oliva CRAI, quanto basta
- Sale-pepe nero macinato CRAI
Preparazione
Nelle calde sere d’estate più che mai si ha voglia di piatti leggeri e stuzzicanti. La cucina tradizionale mediterranea si presta alla perfezione per proporre piatti saporitissimi, ma non pesanti. Gli ingredienti? Scegliamo alla CRAI le melanzane e la verdura di stagione fresca e rigorosamente italiana. Questa ricetta si gusta anche fredda, accompagnato da una fresca insalata di capperi e pomodorini.
Laviamo le melanzane e tagliamole a fettine di circa mezzo centimetro di spessore, nel senso della lunghezza.
Cospargiamole di sale grosso e lasciamole riposare una mezz’ora. Nel frattempo in una terrina amalgamiamo la mollica di pane a pezzetti con i filetti d’acciuga, l’uvetta, i pinoli, il basilico tritato e il pecorino grattugiato. Mescoliamo bene con l’olio d’oliva e con la passata di pomodoro.
Condiamo la farcitura con sale e pepe nero. Se dovesse risultare troppo liquida, aggiungiamo mollica di pane.
Friggiamo le melanzane, senza salarle ulteriormente, in abbondante olio d’oliva. Distribuiamo su ciascuna fetta una parte della farcitura e arrotoliamole formando degli involtini.
Gratiniamo nel forno caldo a 150 gradi gli involtini, per una decina di minuti. Serviamoli caldi o lasciamoli mezz’ora nel frigorifero se desideriamo gustarli freddi.
Consigliamo da abbinare a questo piatto un ottimo vino bianco dal vitigno di origine siciliana: Insolia I. G. T. Ha un persistente profumo fruttato e armonioso. Il sapore è fresco e aromatico; lo serviremo a una temperatura compresa tra gli 8 e i 10 gradi centigradi.