Skip to main content
Cerca il tuo Punto Vendita per nome o città

oppure

Accedi
La squisita caponata siciliana

Ricetta La squisita caponata siciliana

Buona buonissima la caponata, dal gusto un po’ piccante un po’ dolce. Ecco come puoi replicarla a casa!

Portata
Primi
Difficoltà
Per bravi in cucina
Dosi
Per 2 porzioni

Lista della spesa

  • 300g di melanzane FILIERA ITALIANA GARANTITA CRAI
  • 2 coste di sedano FILIERA ITALIANA GARANTITA CRAI
  • 1 cipolla media FILIERA ITALIANA GARANTITA CRAI
  • 2 pomodori FILIERA ITALIANA GARANTITA CRAI
  • 50g di olive verdi denocciolate
  • basilico fresco o secco CRAI
  • 4 cucchiai di pinoli
  • 1 cucchiaio di capperi al sale di Pantelleria Piaceri Italiani CRAI
  • 1 cucchiaino scarso di zucchero semolato CRAI
  • 3 cucchiai di aceto rosso 6 gradi CRAI
  • sale
  • olio di oliva CRAI quanto basta

Preparazione

Ha accettato l’invito e tra poche ore suonerà alla porta. In una cenetta romantica con i fiocchi non devono mancare cibi accattivanti e piccantini, per riscaldare l’atmosfera. La caponata ha un gusto agrodolce, molto stuzzicante. Provare per credere! Possiamo servirla come contorno alla carne che più ci aggrada.

Tritiamo la cipolla e facciamola appassire in una padella con olio di oliva bollente insieme ai capperi, ai pinoli e alle olive. Uniamo anche i pomodori a pezzetti e lasciamo cuocere a fuoco lento per 20 minuti. Laviamo e tagliamo a dadini le melanzane e i sedani. Facciamo dorare le melanzane in olio di oliva bollente, quindi aggiungiamo i sedani e l’intingolo di cipolle precedentemente preparato.

Facciamo insaporire a fuoco lento per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Saliamo. Versiamo anche lo zucchero e l’aceto, che lasceremo evaporare con la cottura, sempre mescolando. Altri 10 minuti ed ecco pronta la saporitissima caponata, che serviremo fredda e guarnita con basilico.

Dalla Cantina CRAI per il brindisi che accompagna questo piatto scegliamo un ottimo vino bianco friulano: un Pinot Grigio D.O.C. Caratterizzato da delicati aromi fruttati e floreali, va servito molto fresco, a una temperatura di 8-10 gradi.