Non c’è niente da fare, le lasagne hanno un fascino irresisitibile da sempre. Proprio come il loro gusto, che nel tempo ha subito varie rivisitazioni e questo piatto ha fatto il giro del mondo. Lasagne tradizionali verdi, rosse al ragù oppure bianche, come in questa facile ricetta. Il sapore amaro del radicchio si fonde con la cremosità del taleggio, per proporre un primo piatto autunnale prelibato.
Per la crema di Taleggio
Per la crema di taleggio, riscaldare il latte in un pentolino. Nel frattempo, in una casseruola mettere la farina e aggiungere l’olio EVO, mescolare per bene e cuocere a fuoco molto lento, continuando a girare il composto.
Versare il latte caldo sulla farina con olio e mescolare fin quando il risultato sarà una crema densa e morbida. A questo punto, aggiungere il taleggio in pezzetti e farlo sciogliere, tenendo sempre il fuoco basso. Regolare di sale e mettere da parte.
Pulire e tagliare in piccoli pezzi lo scalogno e la carota, poi farli stufare con olio evo e aggiungere il radicchio tagliato a striscioline. Farlo appassire per 3-4 minuti e tenere da parte.
Spennellare una teglia con olio EVO e iniziare a posizionare il primo strato di lasagne. Coprirlo con uno strato di crema di taleggio, poi sopra una porzione di radicchio con le verdure. Coprire il tutto con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Fare lo stesso procedimento in base al condimento e all’esaurimento di tutti gli ingredienti.
Mettere le lasagne in forno già caldo, per circa 40 minuti a 180°. Servire ben calde.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi