Conosciute in tutta Italia, queste ghiottonerie tipiche del periodo di carnevale prendono nomi diversi a seconda delle Regioni. Si preparano infatti con diverse varianti, ma tutte sono squisite e facili da preparare. Le versioni con liquori come Rum o grappa sono molteplici, meno adatte per i più piccoli.
Disponiamo la farina su un piano di lavoro e al centro mettiamo lo zucchero semolato, 1 uovo sbattuto, 1 tuorlo, il burro fuso e 1 pizzico di sale. Impastiamo con il succo di arancia e se lo desideriamo con il Rum. Se le sfrappole sono per commensali adulti, verseremo anche mezzo bicchiere di vino bianco dolce, oppure potremo sostituirlo con altro succo di arancia.
Impastiamo gli ingredienti e lasciamo riposare il composto per 10 minuti. Tiriamo la pasta sino a renderla sottile qualche millimetro. Con l’aiuto di una rotellina dentata ricaviamo con la paste diverse strisce di lunghezza circa 10 cm.
Friggiamole in a abbondante olio di semi bollente. Scoliamole a asciughiamole con carte assorbente. Serviamole calde o tiepide spolverizzate con zucchero a velo.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20090 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi