
Ricetta Panforte tradizionale
Tipico dolce Natalizio, una festa di sapore e allegria. La ricetta risale al XIII secolo, a Siena, dove negli antichi monasteri veniva preparato con perizia e mani sapienti. La seguente versione è più semplice, ma non meno squisita!
Portata
Dessert
Difficoltà
Per bravi in cucina
Dosi
Per 4 porzioni
Lista della spesa
- Per 4 porzioni
- 200 g di mandorle sgusciate e pelate CRAI
- 100 g di nocciole CRAI
- 150 g di canditi
- 50 g di cacao dolce in polvere CRAI
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di miele d’arancio CRAI
- 1 cucchiaino di cannella CRAI
- Zucchero a velo
- Fogli di ostia utili anche per preparare il torrone
Preparazione
Pelare le nocciole immergendole in acqua bollente.
Tritiamo grossolanamente le mandorle e le nocciole, utilizzando volendo un robot da cucina. Accorpiamole con lo zucchero semolato, il miele, la cannella, i canditi e il cacao, mescolando con cura per ottenere un composto omogeneo.
Scaldiamo il forno a 150 gradi. Foderiamo con fogli da ostia delle piccole teglie e versiamo il composto, inforniamo e cuociamo per 30 minuti circa.
Serviamo i panforti tiepidi o freddi spolverizzati con zucchero a velo.