Gli umbricelli sono un tipo di pasta fresca caratteristico dell’Umbria. La forma di questa pasta è riconducibile a quella dei bucatini e si prepara velocemente con farina, acqua e sale. Qui li presentiamo in una gustosa ricetta dal sapore mediterraneo, calda e fresca. Per salutare l’inverno ed accogliere la primavera nel migliore dei modi.
Per la pasta:
Per Condire:
Iniziare preparando la pasta: fare la “fontana” con la farina ed aggiungere l’acqua con il sale. Impastare, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Fare riposare per un’ora coprendo con una pezza.
Dopodiché prendere pezzetti di pasta e lavorarli in modo che diventino dei lunghi spaghetti doppi. Farli riposare per due ore.
Fare un soffritto con olio e cipolla in piccoli pezzi, in una padella grande.
Unire il guanciale tagliato a cubetti, rosolare fino ad ottenere degli elementi dorati e croccanti, per poi aggiungere la passata e mescolare. Cuocere a fuoco lento per 1 minuti, poi aggiungere la maggiorana per aromatizzare.
Bollire l’acqua salata in una pentola e aggiungere gli umbricelli. Quando iniziano a salire in superficie, scolarli e mettere il tutto nella padella di salsa. Mantecare e uniformare.
Servire caldi con un pizzico di olio evo crudo, a piacere.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi