La nostra proposta è una variante della più classica Pastiera napoletana, ma con la leggerezza e la morbidezza del riso. Un dolce gluten free che darà un tocco unico alla tua Pasqua!
Pasta Frolla:
Farina di riso CRAI 120g
Farina di mais 80g
Uovo 1
Burro 120g
Zucchero CRAI 100g
Bicarbonato (un pizzico)
Buccia di limone grattugiata
Farcitura:
Riso 150g
Latte CRAI 500ml
Burro 50g
Ricotta CRAI 250g
Zucchero 250g
Uova 3
Buccia di limone
Essenza di vaniglia
Cannella
In una ciotola, mettere insieme farina di mais e burro, lavorare fino a quando il composto non sarà cremoso, poi aggiungere zucchero, uovo, buccia di limone e bicarbonato, infine la farina di riso ed impastare con forza.
Quando l’impasto risulterà omogeneo, avvolgere in una pellicola da cucina e metterlo in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo, riscaldare il burro con 100g di zucchero e la buccia di limone. Aggiungere anche il riso e mescolare, lasciando cuocere per 30 minuti (il composto deve essere denso, fare attenzione).
Prendere la ricotta, aggiungere lo zucchero e mescolarla, dopodiché aggiungere le uova e farne un unico composto.
A questo composto, incorporare la crema di riso senza le bucce di limone e gli altri aromi. Mescolare per bene e creare una crema omogenea.
Passata almeno un’ora, riprendere l’impasto dal frigo, stenderlo (max 3mm di spessore, non meno) e adattarlo ad uno stampo pre-imburrato. Bucherellando la base dell’impasto, si previene alla poca cottura della base. Sarà essenziale mantenere una parte di pasta fuori dallo stampo, per fare la superficie.
Farcire in modo omogeneo la frolla con la crema di riso, poi prendere la pasta avanzata e tagliarla in striscioline. Applicare le striscioline alla superficie e formarne la rete tipica delle crostate.
Infornare a 180° e forno preriscaldato. Si consiglia di preparare la pastiera un giorno prima di servirla.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi