Per un contorno saporito o un piatto unico leggero questa ricetta è perfetta e sfiziosa. La versione più ricca prevede una cottura con besciamella, ma il cavolfiore può essere bollito in sola acqua per contenere le calorie. Con le patate viola il piatto sarà ancor più elegante.
Laviamo e mondiamo il cavolfiore e tagliamolo in quattro parti. Possiamo cuocerlo in abbondante acqua bollente leggermente salata, oppure verseremo la salsa besciamella in un grande contenitore.
Portiamo a bollore e cuociamo il cavolfiore sino che sarà tenero, ma ancora croccante, dieci minuti dovrebbero bastare. Riscaldiamo il forno a 180 gradi.
Grattugiamo grossolanamente il formaggio provolone. Con l’ausilio di una mandolina riduciamo le patate ben pelate in fettine sottili. Imburriamo una teglia da forno. Formiamo uno strato di patate e ricopriamo con formaggio provolone a scaglie e formaggio parmigiano grattugiato.
Aggiungiamo sopra uno strato di cavolfiore e spolverizziamo con i formaggi come in precedenza. Continuiamo sino ad esaurire le verdure e i formaggi. Spezzettiamo la mollica di pane il più finemente possibile. Ricopriamo gli strati con la besciamella usata per la cottura del provolone, oppure con fiocchetti di burro. Lasciamo cadere a pioggia le molliche di pane, inforniamo e cuociamo per 30 minuti circa.
Serviamo le verdure al gratin ben calde e dorate.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi