Si prepara in trenta minuti circa, più venti minuti di cottura. Questo secondo piatto ricco e saporito farà felici i commensali di ogni età. Per una cena romantica, il sapore agrodolce darà quel tocco di originalità alla serata. Ricordiamo che consumare pesce e crostacei almeno una volta a settimana ci aiuta a mantenerci in forma e in salute. Teniamo presente che il polpo dovrà riposare per almeno tre ore, come prevede questa ricetta.
Laviamo e mondiamo le zucchine, quindi tagliamole a julienne. Lasciamole a bagno per 20 minuti in una ciotola, con l’aceto, lo zucchero, 4 cucchiai di olio, un pizzico di sale e uno di pepe, e le foglie di menta spezzate grossolanamente.
In una grande casseruola facciamo rosolare il polpo per 20 minuti circa, condito con olio e zenzero. Copriamo il contenitore con un foglio di pellicola trasparente e lasciamo riposare per 3 ore circa. Cuociamo le zucchine marinate in altro olio d oliva e 1 cucchiaio del liquido della marinata e teniamole da parte.
Cuoceremo il polpo a pezzi sulla piastra ben calda, condito con sale e pepe. Serviamo il polpo con le zucchine in agrodolce calde o fredde, a piacere, e fettine di limone.
Per un allegro brindisi, scegliamo un vino bianco ligure: un Gavi D. O. C. secco, fresco e fruttato con note citrine e di frutta esotica. Lo sorseggeremo ben fresco, a una temperatura compresa tra i 10 e i 12 gradi centigradi.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20090 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi