
Ricetta Risotto con zucca e pancetta croccante
Un piatto della tradizione lombarda semplice da preparare e ricco di gusto, ma dal sapore morbido che piacerà anche ai più piccini in famiglia. Si può aggiungere o meno la cipolla tritata, a seconda dei gusti. Senza cipolla il risotto sarà ancor più delicato.
Lista della spesa
- 60 g di pancetta fresca
- 2 tazze di riso originario CRAI
- Una zucca gialla da 300g Filiera Italiana Garantita CRAI
- 1 cipolla bianca Filiera Italiana Garantita CRAI
- Un pizzico di paprika dolce CRAI
- Pepe nero macinato CRAI
- Sale
- Mezzo litro di brodo delicato o vegetale anche di dado
- 1 noce di burro CRAI
Preparazione
Se si desidera utilizzare la cipolla occorre mondarla e tagliarla a dadini.
Sminuzziamo la pancetta e cuociamola senza altri grassi in una padella antiaderente per alcuni secondi, quindi eventualmente aggiungiamo la cipolla e facciamola imbiondire. Riscaldiamo nel frattempo la zucca nel forno caldo, tagliata a pezzi, per ammorbidirla.
Riduciamo la zucca a scaglie che uniremo alla pancetta e alla cipolla. Aggiungiamo il burro e qualche cucchiaiata di brodo caldo, mescolando. Continuiamo la cottura della zucca a fuoco lento, versando poco brodo caldo alla volta.
Condiamo con sale, pepe nero e un generoso pizzico di paprika dolce. Quando la zucca sarà ben morbida, facciamo tostare nella padella il riso, mescolando con cura, per alcuni minuti.
A questo punto versiamo un bicchiere di brodo caldo e trasferiamo il risotto in una pentola dai bordi alti. Cuociamo il riso a fuoco basso, mescolando e aggiungendo brodo caldo sino al termine della cottura.
Questa ricetta delicata non prevede la mantecatura finale del risotto con formaggio, per non coprire il gusto della zucca. Serviamo ben caldo.