
Ricetta Romantica vellutata di primule
Una ricetta a base di fiori commestibili, inusuale, che renderà ancora più romantica una cena per una persona speciale. Inoltre la maizena conferisce alla vellutata digeribilità e può essere servita anche a chi soffre di celiachia. Serviamola seguita da una grigliata di pesce o carni bianche, accompagnate da una insalatina fresca. E come preludio di fantastici momenti!
Lista della spesa
- 4dl di brodo vegetale
- 200g di primule fresche prive di gambo
- 1dl di panna da cucina CRAI, montata con una frusta
- 2 cucchiai di acqua
- 1 cucchiaio di maizena
- un tuorlo
- sale-pepe nero CRAI
- un ciuffetto di mentuccia
Preparazione
Portiamo il brodo a ebollizione e uniamo le primule fresche ben lavate in acqua corrente. Lasciamo cuocere per 3-4 minuti, togliamo dal fuoco, ma lasciamo i fiori in infusione ancora per una decina di minuti.
A parte mescoliamo la maizena con l’acqua e incorporiamo al brodo di primule. Facciamo bollire ancora 3 minuti, quindi aggiungiamo il tuorlo, insaporiamo con sale e pepe e mescoliamo bene con la panna da cucina montata.
Serviamo la vellutata ben calda, decorata con primule fresche e un mezzetto di mentuccia.