Tutto il sapore della Valtellina in una ricetta semplicissima, che prevede l’utilizzo del gustoso formaggio Casera, prodotto nella zona. Per ricordarci anche a casa dei bei momenti… oltre alle fatiche del trekking!
Questa è una variante di una ricetta tipica valtellinese, gli “Sciatt”, che significa appunto “rospi”. Si tratta di frittelle di grano saraceno. Impastiamo le 2 farine, il formaggio, lo speck, il pane grattugiato e il lievito con acqua gasata, ottenendo una pastella tenera. Scaldiamo l’olio o il burro in una pentola capiente e quando sarà bollente versiamo a cucchiaiate l’impasto.
Si formeranno frittelle ben dorate, che serviremo con un contorno di insalata mista o cicoria.
Potremo gustare i nostri “rospetti” sorseggiando un buon bicchiere di Rosso della Valtellina doc, dai bei riflessi rubino e granata. Il sapore è morbido, con un leggero sentore di legno. E’ un vino invecchiato almeno sei mesi e lo serviremo a una temperatura di circa 16-18 gradi.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi