Detta anche cacciucco di carne, è una ricetta tradizionale toscana preparata anticamente dai contadini per onorare la visita dei fattori. È un piatto rustico molto gustoso ideale per ogni occasione!
Laviamo e mondiamo i fagiolini e le zucchine, tagliamo le verdure a pezzetti. Laviamo anche il peperone, priviamolo dei filamenti interni e dividiamolo a fettine sottili nel senso della lunghezza. Tuffiamo i pomodori pochi secondi in acqua bollente per eliminare la buccia e tagliamoli a pezzi.
In un grande tegame prepariamo un soffritto in olio extravergine di oliva con la cipolla, le carote e il sedano tritati insieme ad aglio a seconda dei gusti. Condiamo con sale fino.
Aggiungiamo i pezzi di carne e regoliamo di sale, spolverizziamo la paprika e facciamo rosolare bene da ogni lato, mescolando con un cucchiaio di legno. Versiamo il vino rosso e facciamolo evaporare a fiamma vivace.
Aggiungiamo i pomodori a pezzi e le altre verdure. Versiamo poco brodo tiepido, copriamo con un coperchio e cuociamo per 1 ora circa versando di tanto in tanto brodo caldo.
La cottura tradizionale prevede l’utilizzo di un tegame in coccio, che tiene la cottura anche sui fornelli di casa con l’ausilio di una retina spandifiamma.
A cottura quasi ultimata, uniamo il basilico tritato e serviamo la Scottiglia con pane casereccio caldo.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi