
Ricetta Semifreddo alle ciliegie
I bambini per le ciliegie vanno matti e noi possiamo servirle in tavola sicuri che saranno graditissime. Ma ancor più gradito sarà questo ottimo semifreddo, che renderà speciale qualsiasi momento della giornata.
Lista della spesa
- 300 g di ciliegie Filiera Italiana Garantita CRAI
- 200 ml di panna fresca da montare CRAI
- 200 g di zucchero semolato CRAI
- 2 albumi
Per decorare:
- alcune ciliegie intere con peduncolo
- 4 cucchiai di cacao amaro in polvere equo solidale CRAI
Preparazione
Le ciliegie, quasi un simbolo dell’estate, sono un frutto ricco di sali minerali, tra cui molto potassio, e vitamine, come la A e la C. Hanno proprietà depurative, ma attenzione a non abusare nel loro consumo, perché possono avere effetti lassativi.
Per una merenda speciale proviamo questo semifreddo che si prepara facilmente, con ingredienti sani per mantenere i nostri bambini sempre attivi e in ottima salute.
Prima di tutto denoccioliamo le ciliegie con l’aiuto di un coltellino. Per questa operazione, meglio non farsi aiutare dai bimbi, perché potrebbero tagliarsi. Battiamo a neve ben ferma gli albumi d’uovo, con un pizzico di sale. Con una frusta elettrica montiamo la panna e frulliamo la metà delle ciliegie (150g).
Cuociamo in una padellina 150 g di zucchero sino a che divenga liquido, quindi versiamolo con cura sopra gli albumi montati a neve. Versiamo anche le ciliegie frullate e la panna montata.
Foderiamo 6 stampini con fogli di alluminio che debordino e riempiamoli con metà del composto cremoso e con uno strato di ciliegie.
Lasciamo riposare in frigorifero per 3-4 ore, quindi al momento di servire capovolgiamo gli stampini su piattini da portata. I fogli di alluminio serviranno per eseguire meglio questa operazione, in modo che il semifreddo rimanga intero.
Decoriamo il dolce con ciliegie intere e cacao in polvere.