Un gustoso piatto unico da servire con una fresca insalata. Il sugo della ricetta, se avanzato, sarà perfetto per condire anche il giorno dopo una ricca pastasciutta. Se non disponete di erbe aromatiche fresche saranno perfette anche quelle essiccate proposte da CRAI.
Pulire con cura le seppie eliminando gli occhi, le interiora, la pelle, l’osso e lavarle in abbondante acqua corrente.
Tritiamo i tentacoli e mettiamoli in una terrina insieme agli spicchi d’aglio sbucciati, l’uovo sbattuto, il pangrattato e metà del prezzemolo. Saliamo e mescoliamo gli ingredienti. Farciamo con il composto le seppie e cuciamo con filo da cucina. Mondiamo la cipolla e riduciamola a tocchetti che andremo ad appassire in olio extravergine di oliva ben caldo. Uniamo le seppie e rosoliamole per qualche minuto, rigirandole con un cucchiaio di legno.
Tritiamo le erbe aromatiche, riduciamo i pomodorini a pezzetti. Sarebbe meglio, se abbiamo tempo, tuffarli qualche secondo in acqua bollente per eliminare la buccia. Aggiungiamo i pomodorini e le erbe aromatiche alla cipolla con le seppie, copriamo con un coperchio e cuociamo a fiamma bassa per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura uniamo anche il prezzemolo rimanente. Eliminiamo il filo da cucina delle seppie e serviamole con il loro sugo, decorando con grani di pepe rosa interi o leggermente tritato.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi