I più piccoli si divertiranno trasformando una anonima bistecchina nella facciona di un pirata che dopo mille peripezie e battaglie arriva dritto dritto nel loro piatto. Occorrono qualche ingrediente in più, qualche verdurina (che così trasformata i bambini mangeranno più volentieri) e un pizzico di fantasia.
La base, ovvero la testa del pirata, possiamo ottenerla o con una fetta già rotonda di prosciutto cotto, di quelle solo da scaldare in padella, o con una fettina di carne rossa o bianca da preparare come più piace ai bimbi.
Prima di cuocerla, con l’aiuto di un coltello cercheremo di darle una forma rotondeggiante.
Facciamo poi creare la testa di pirata ai piccoli, in questo modo:
i capelli potremo ottenerli con ciuffetti di spinaci cotti, (saranno i capelli verdi fatti di alga del Pirata Fantasma) o con carotine a julienne, in questo caso si tratterà di un “normale” pirata irlandese.
Gli occhi si fanno tagliando a metà le olive e appoggiandole sulla bistecca.
Se piace con la benda sull’occhio, eliminiamo una mezza oliva e mettiamo al suo posto la fettina di salame.
Con la senape, la maionese o la pasta di olive si disegnano due fori per le narici e soprattutto una boccaccia piena di dentoni, magari qualcuno nero pieno di pasta di oliva.
Ecco pronta la testa di pirata, che può essere resa ancora più cruenta cospargendola di ketchup al posto del collo.
Serviamo in un piattone, perché i bimbi avranno promesso di mangiare anche l’insalata di contorno!
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi