
Ricetta Torta migliaccio e ciliegie
Un dolce tipico della cucina ischitana sposa con fervore le succose ciliegie di Vignola, un connubio delizioso di sapore e salute. Il dolce, dagli ingredienti genuini e semplici, si realizza senza difficoltà e si presta ad essere gustato a colazione e a merenda, anche senza frutta, dai bambini di ogni età perché non contiene liquore.
Lista della spesa
- mezzo litro di latte CRAI
- 4 uova da allevamento a terra CRAI
- 200 g di ricotta fresca CRAI
- 200 g di zucchero semolato
- 50 g di semolino
- 1 cucchiaio di burro CRAI
- 1 limone Filiera Italiana Garantita CRAI
- 1 bustina di vanillina
- 4 cucchiai di scorza di arancia o cedro, a cubetti
- 300 g di ciliegie Filiera Italiana Garantita CRAI
Preparazione
Laviamo il limone e grattugiamolo, utilizzando solo la parte gialla. Portiamo il latte ad ebollizione e uniamo la scorza di limone grattugiata, il burro e lo zucchero.
Versiamo a pioggia il semolino e lasciamo cuocere per 15 minuti circa, mescolando. Assaggiamo e se necessario prolunghiamo la cottura sino a che il semolino sarà cotto.
Montiamo gli albumi delle uova a neve ben ferma e battiamo anche i tuorli, separatamente, per renderli ben spumosi.
Lavoriamo la ricotta con i tuorli battuti e aggiungiamo delicatamente gli albumi montati precedentemente incorporati al semolino cotto. Infine, aggiungiamo una bustina di vanillina e la frutta candita.
Riscaldiamo il forno a 200 gradi e imburriamo una teglia. Versiamo il composto, inforniamo e cuociamo sino a che la superficie del dolce sarà ben dorata.
Estraiamo dal forno e serviamo il dolce tiepido sormontato dalle ciliegie mature.