Utilizziamo sempre fiori di cui sappiamo la provenienza e mai comprati dal fioraio, perché vengono trattati e non sono commestibili. Il sapore del tulipano giallo è molto gradevole e delicato, e si presta ad essere impiegato anche per abbellire e dare quel tocco in più a insalate estive. Nella torta di patate, il sapore viene esaltato e reso particolarmente raffinato.
Pane e tulipani è il titolo di un film, ma non tutti sanno che anche i tulipani sono fiori commestibili e hanno un buon sapore fresco e delicato. Preferiamo tulipani freschissimi e appena sbocciati. Questa ricetta può essere realizzata anche utilizzando altri fiori commestibili come gerbere e fiori di acacia. Ricordiamo che i fiori non dovrebbero essere trattati con anticrittogamici e che preferibilmente dovrebbero essere colti lontano da strade trafficate o luoghi in qualche modo inquinati da sostanze tendenzialmente nocive. Questa torta è perfetta per un invito informale, un pic-nic all’aperto, un invito i giardino o in terrazza.
Laviamo accuratamente le patate e lessiamole in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo rassodiamo 3 uova in acqua bollente, quindi sgusciamole e tritiamole in una ciotola. Peliamo le patate bollite, schiacciamole e versiamo anch’esse nella ciotola con le uova, mescolando.
Regoliamo di sale e pepe. Laviamo e spezzettiamo irregolarmente i petali di tulipano, aggiungiamoli al composto di patate e uova insieme al pangrattato e al parmigiano reggiano grattugiato. Versiamo anche l’uovo crudo e mescoliamo sino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Preriscaldiamo il forno a 200 gradi. Versiamo il composto in una teglia unta con olio d’oliva, inforniamo e cuociamo per 15 minuti circa. Serviamo la torta ancora calda o tiepida, a seconda dei gusti.
Per un brindisi dalla selezione cantina CRAI scegliamo un ottimo vino bianco toscano: un galestro I.T.G. dal profumo pronunciato e fruttato. Al palato si presenta secco, fresco e fine. Lo sorseggeremo a una temperatura compresa tra gli 8 e i 10 gradi centigradi.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi