Con la brutta ma buona ortica prepariamo una delicata minestra che aiuta a depurarci e a sentirci in forma in queste giornate estive, quando l’afa incipiente ci rende più facilmente privi di forze e talvolta debilitati. Si prepara semplicemente e in fretta, con l’ausilio di un frullatore. Una ricetta perfetta anche se siamo in convalescenza e desideriamo rimetterci subito in forze.
Sono tante le proprietà benefiche di questa pianta, da sempre considerata un’erbaccia e anzi temuta nel corso di passeggiate in collina e lungo i sentieri. Che fastidio se accidentalmente veniamo in contatto con il fusto e le foglie! Una volta cotte, però, queste perdono le sostanze urticanti e l’ortica si rivela una verdura ottima da utilizzare per molte ricette ricche di salute e sapore.
Questa proposta si prepara velocemente e si può gustare ben calda, appena fatta. Se invece fa caldo, lasciamo riposare la vellutata nel frigorifero almeno dieci minuti prima di servirla.
Stemperiamo nel burro caldo la farina setacciata, versiamo il latte tiepido e mescoliamo per ottenere una crema priva di grumi.
Muniti di guanti, frulliamo le foglie di ortica.
Portiamo a bollore il brodo e versiamo la crema ottenuta precedentemente, le foglie di ortica frullate, la panna e regoliamo di sale e pepe. Lasciamo bollire a fuoco molto lento per 15 minuti circa.
Serviamo la vellutata accompagnata da crostini di pane abbrustolito.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi