
Ricetta Vitello alla mela e melagrana
Le eleganti melagrane che a fine settembre fanno bella mostra di sé nei giardini sono un simbolo di buona fortuna. In questa ricetta daranno un tocco di colore e renderanno più raffinata la nostra cenetta a due.
Lista della spesa
- 400g di noce di vitello
- una cipolla rossa CRAI
- 2 mele stark CRAI
- un cuore di sedano
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva umbro Piaceri Italiani
- sale-pepe
- 1 mestolo di brodo di carne o di dado
- i chicchi di 2 melagrane
Preparazione
Laviamo le mele e tagliamole a dadini, senza sbucciarle. Facciamo un trito di cipolla e sedano e facciamo rosolare in olio di oliva, utilizzando una casseruola abbastanza capiente. Quando le verdure saranno imbiondite e tenere aggiungiamo i dadini di mele, insaporiamo con pepe e sale e mezza tazzina di vino bianco. Cuociamo a fuoco lento mescolando, fino a che le mele diverranno tenere, ma non del tutto cotte. Trasferiamo le verdure in un piatto. Infariniamo la carne di vitello, saliamo e poniamola a cuocere nella casseruola utilizzata con l’olio rimasto, aggiungendone se occorre.
Copriamo e cuociamo per un’ora circa bagnando con il vino bianco e il brodo. Terminiamo la cottura versando nella casseruola il soffritto di verdure e mele, cuocendo a fuoco lento per ulteriori 15 minuti. Serviamo la carne con il contorno di verdure e mele, aggiungendo anche i chicchi delle melagrane.
Il piatto si abbina deliziosamente a un buon vino rosso, come un Cortona Pinot nero doc, dall’intenso color rubino granato. Il sapore è secco e pieno. Serviamo a una temperatura di 16-18 gradi.