Il primo sole è quello più pericoloso e a rischio eritemi o scottature. Quest’ultime, soprattutto se prese durante l’infanzia, aumentano il rischio di sviluppare patologie della pelle. Quindi, dai primi raggi solari (e non solo) bisognerebbe proteggersi adeguatamente e con attenzione (inizialmente con un filtro solare 50+). Se, per negligenza o per eccessiva esposizione al sole, la pelle presenta comunque arrossamenti di lieve o media entità, esistono alcune cure dolci in grado di “spegnere” bruciori e prurito.
Vi sono casi in cui è necessario rivolgersi immediatamente al medico: sempre nel caso si tratti di bambini, quando la cute presenta afte che si aprono (rischio infezioni), se la scottatura è estesa a gran parte del corpo, se compare febbre, se si formano gonfiori, se si presenta un eritema-eczema.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi