I bucatini all’amatriciana o matriciana in romano, sono uno dei piatti simbolo dell’arte culinaria italiana. Prendono il nome da una piccola cittadina laziale chiamata Amatrice. E’ una pietanza dal sapore ricco, deciso e inconfondibile.
Far cuocere i bucatini e scolarli al dente; nel frattempo tagliate il guanciale a fettine non troppo sottili, porli in una padella in cui si verserà l'olio per evitare che si attacchino e farli cuocere fino a che si coloriscano, a fuoco lento; quando il guanciale sarà rosolato aggiungere il peperoncino e la polpa dei due pomodori, far cuocere per qualche minuto.
Porre i bucatini in una zuppiera ed amalgamarli al guanciale, al sugo di pomodoro e al pecorino grattugiato. Mescolare accuratamente e servire.