Senza uova e senza burro, con farina di riso che regala un tocco di morbidezza e abbatte il quantitativo di glutine per una torta squisita e sana da gustare in ogni momento della giornata.
Sbucciamo tre prugne, eliminiamo i noccioli e riduciamole a pezzetti di piccole dimensioni. Eliminiamo i noccioli delle altre quattro prugne ma non la buccia. Tagliamole a fettine sottili che useremo per decorare la torta. Sbucciamo le mele, priviamole del torsolo e tagliamole a pezzetti. Irroriamo le mele con il succo di limone e teniamole da parte.
In un recipiente capiente mescoliamo la farina di frumento setacciata con lo zucchero semolato e lo zucchero di canna. Non importa usare la planetaria, per mescolare basterà una frusta non elettrica. Aggiungiamo il lievito alle polveri.
A parte in una ciotola mescoliamo la farina di riso al latte tiepido. Lasciamo riposare per due o tre minuti quindi versiamo il latte con la farina di riso intervallando con l’olio.
Sbattiamo con la frusta quel tanto che basta per ottenere un composto omogeneo. Riscaldiamo il forno a 180 gradi. Aggiungiamo la frutta a pezzetti e versiamo in uno stampo da forno possibilmente con cerniera.
Decoriamo con le fettine di prugna disposte a raggiera. Spolverizziamo con zucchero di canna, inforniamo e cuociamo per 45 minuti circa.
Una volta cotta disponiamo la torta su un piatto da portata e spolverizziamo con poco zucchero a velo passato da un colino a maglie strette in modo che divenga ancora più fine.