Questa tipica ricetta siciliana è ancora prettamente estiva. Le melanzane selezionate CRAI sono di stagione e saporitissime. Questo piatto e semplice, poco elaborato, ma conserva tutto il sapore della nostra tradizione culinaria mediterranea.
Anche in settembre le ricette a base di verdure sono indicatissime: fresche e saporite, non appesantiscono e apportano all’organismo preziosi nutrienti. Questo piatto non pretenzioso, ma al contrario genuino e tradizionale sarà perfetto per una cena in terrazza, informale. Gli involtini sono ottimi anche gustati freddi. Se preparati in anticipo, li serviremo nel nostro pic nic all’aria aperta, al tramonto, magari in spiaggia. Perché no?
Affettiamo le melanzane nel senso della lunghezza e friggiamole in abbondante olio d’oliva bollente. Mettiamo a bagno la mollica di pane con il latte, strizziamolo e impastiamo con la carne, le uova, il formaggio Parmigiano, sale e pepe nero.
Con il composto formeremo delle palline che adageremo su ciascuna fettina di melanzana.
Arrotoliamo formando degli involtini. In una casseruola dai bordi alti soffriggiamo in olio d’oliva la cipolla tagliata finemente, versiamo la passata di pomodoro e facciamo bollire per 5 minuti circa, quindi aggiungiamo il basilico e gli involtini di melanzane. Versiamo il vino, copriamo con un coperchio e cuociamo per 20 minuti.
Che vino si beve? Dalla Selezione cantina CRAI scegliamo un vino bianco siciliano dal profumo fruttato: un Inzolia I. T. G, dal sapore fresco e armonico. Lo serviamo fresco, ad una temperatura di 8 – 10 gradi centigradi.